Gli stili di arredamento sono molteplici e tutti diversi tra di loro. Tra i più conosciuti abbiamo lo stile classico, moderno, lo shabby chic, il rustico, il minimal e lo stile nordico. Con il passare degli anni si assiste sempre più, a una rivoluzione delle tendenze e lo stile che sembra essere maggiormente popolare è quello minimal.
A prescindere dallo stile scelto per l’arredamento della propria casa, ciò che è veramente fondamentale è avere buon gusto. Avere una casa che sia funzionale, bella, accogliente e che sia in grado di stupire i tuoi ospiti non è difficile. Basta solamente seguire qualche piccolo accorgimento e affidarsi all’aiuto di esperti design, che sapranno guidare nell’arredare la propria casa con stile e gusto.
Come arredare casa con gusto
Per creare un’atmosfera che sia confortevole e al tempo stesso accogliente è necessario scegliere dei mobili con cura per arredare le varie stanze della casa. Se non desideri rivolgerti ad un interior designer e vuoi ricorrere al fai da te, puoi optare, per esempio, per le numerose proposte di arredamento di design su Casa Fatata, un sito che offre agli utenti la possibilità di scegliere tra tantissimi prodotti presenti in catalogo, in particolare per il soggiorno, per renderlo unico grazie all’inserimento di elementi come poltrone, pouf, tavolini e tanto altro. E ovviamente cercando online, i prodotti possono essere davvero tanti, per tutti i gusti e per tutte le necessità di arredo.
Ma prima di iniziare a progettare l’arredamento della tua casa è bene che tu conosca le “regole” base che ti aiuteranno ad arredare la casa con i mobili giusti. I mobili da scegliere non devono solamente essere belli da vedere, ma soprattutto funzionali e pratici da utilizzare. A seconda del tuo stile preferito che sia moderno oppure contemporaneo, classico o vintage, potrai sbizzarrirti nella scelta dei colori e dei materiali ma anche delle finiture.
Un appartamento arredato in modo semplice non vuol dire che sia banale. A volte è molto di più. Arredare la casa in modo essenziale, anche minimal, può aiutarti a porre attenzione su dei piccoli particolari che possono mettere in evidenza la personalità di chi li ha scelti. I complementi d’arredo, ad esempio, sono molto importanti e vanno scelti anch’essi con cura.
Consigli degli esperti: le tendenze di stile
Seguire i consigli degli esperti e le tendenze del momento sull’arredamento può essere utile e comodo per tutti coloro che non hanno le idee chiare su come arredare e progettare la propria casa. Arredare con gusto non è per niente difficile, ma neppure semplice. Avere le idee ben definite sullo stile da seguire può essere un primo passo, a cui seguirà spontaneamente la scelta dello stile di arredamento per la casa così come la scelta dei materiali da utilizzare.
Ci sono delle piccole regole base secondo le quali alcuni accostamenti sono da evitare per non creare confusione. Anche i colori sono importanti, vanno studiati prima di fare qualsiasi acquisto. Il consiglio degli esperti è quello di valutare bene ogni singolo dettaglio per cercare un’armonia giusta miscelando bene colori caldi e freddi, giocando con i contrasti e inserendo nell’arredamento elementi come legno, marmi, tessuti e metalli.
Per avere un’idea sulle tendenze del momento è consigliabile dare uno sguardo ai vari cataloghi aggiornati dei più famosi brand specializzati in arredamenti e complementi della casa. In questo modo avrai una panoramica su come potere arredare la casa e avere sempre chiaro dove si sta orientando il mercato, le tipologie di arredi più in voga e quelle maggiormente apprezzate.
Illuminazione
L’illuminazione è un capitolo importante per l’arredamento della casa. È essenziale sapere collocare in modo adeguato i punti luce in casa, scegliere le tipologie di luci più adatte per ogni esigenza anche in funzione dei vari ambienti che occorre illuminare.
L’illuminazione della cucina o del bagno dovranno avere delle caratteristiche specifiche che possano soddisfare e donare comfort agli ambienti, peculiarità diverse se si prendono, ad esempio, in considerazione ambienti come la camera da letto o il soggiorno.
Domotica e tecnologia
La domotica è entrata negli appartamenti negli ultimi anni ed è destinata a restare anche in futuro. Le nuove case sono progettate spesso con impianti domotici integrati ovvero tecnologie che prevedono l’utilizzo di dispositivi “intelligenti” che consentono di avere un appartamento efficiente e automatizzato, connesso alla rete che permetta di gestire le funzioni con semplicità.
Si possono, quindi, accendere e spegnere le luci, alzare o abbassare la temperatura del riscaldamento, attivare elettrodomestici, controllare l’impianto di videosorveglianza oppure diffondere la musica in modo pratico e veloce.