L’abitazione può essere compromessa da numerosi problemi legati alla presenza di acqua e umidità, come infiltrazioni d’acqua che deteriorano le pareti e umidità di risalita che attacca le strutture murarie. Si tratta di fenomeni che non vanno trascurati, infatti oggi esistono delle soluzioni definitive come le iniezioni per l’edilizia.
Questa tecnica all’avanguardia permette di intervenire in modo efficace contro innumerevoli problemi causati dall’acqua nelle murature, ad esempio per sigillare i solai, consolidare i muri e riparare le microfessure nei pavimenti. Rispetto ad altri intervenenti le iniezioni offrono numerosi vantaggi e benefici, per preservare le strutture murarie e non essere costretti a realizzare lavori invasivi, complessi e costosi.
Come funzionano le iniezioni per l’edilizia
Come spiegato su yumesrl.it, il sito internet ufficiale di Yume Srl, azienda di riferimento in Italia nei trattamenti definitivi contro l’umidità di risalita e le infiltrazioni d’acqua mediante le iniezioni per l’edilizia, questo trattamento innovativo consente di recuperare le murature compromesse e fornire una soluzione duratura. In particolare, le iniezioni comportano l’applicazione di materiali impermeabilizzanti nelle strutture murarie, utilizzando appositi componenti come i packers.
Ogni tipologia di materiale offre delle prestazioni specifiche in base al problema da trattare, ad esempio le resine acriliche e poliuretaniche in caso di infiltrazioni d’acqua, oppure le resine epossidiche per il consolidamento delle murature. La scelta del materiale da iniezione viene presa dai tecnici a seconda dell’obiettivo dell’intervento, tenendo conto delle condizioni di umidità della struttura sulla quale agire, valutando con attenzione anche il metodo da impiegare per il trattamento.
L’iniezione di tali composti permette di creare una barriera chimica impermeabilizzante, con un’elevata velocità di polimerizzazione che rende questa tecnica particolarmente rapida ed efficace. La barriera è atossica e inodore, quindi non causa disagi agli occupanti dell’edificio. Inoltre è altamente resistente nel tempo, garantendo un risultato duraturo per valorizzare al massimo l’investimento realizzato.
Ad esempio, contro l’umidità di risalita è possibile creare una barriera orizzontale chimica in grado di bloccare il flusso di molecole d’acqua nelle murature, evitandone la risalita. L’operazione prevede la perforazione del manufatto compromesso, la pulizia con aria compressa e l’inserimento dei packers. In seguito si procede con l’iniezione di resina impermeabilizzante, per poi estrarre i packers e stuccare i fori lasciando asciugare la murature.
I vantaggi delle iniezioni per l’edilizia
Rispetto ad altre tecniche, le iniezioni per l’edilizia garantiscono innumerevoli vantaggi nelle procedure di consolidamento e trattamento di umidità di risalita e infiltrazioni d’acqua. Innanzitutto, non è un intervento invasivo in confronto ad altre metodologie, in quanto permette di tutelare le murature danneggiate ed evitarne spesso la demolizione. Questa tecnica, infatti, si utilizza anche nel recupero dei manufatti di valore storico, ad esempio per il trattamento delle volte in calcestruzzo decorate.
Le iniezioni offrono anche benefici economici, poiché riducono le tempistiche dell’intervento e consentono di usufruire di una soluzione definitiva senza ulteriori interventi. Spesso alcuni trattamenti non sono risolutivi contro l’umidità di risalita e le infiltrazioni d’acqua, ma offrono dei benefici appena temporanei fino a quando il problema di ripresenta. Questo aspetto costringe ad affrontare un altro intervento edilizio, aumentando i costi in modo considerevole.
Attraverso le iniezioni per l’edilizia è anche possibile ridurre i disagi per gli occupanti dell’immobile compromesso, grazie a tempi veloci di esecuzione e alla possibilità di evitare lavori invasivi e rumorosi che durano per molte settimane o mesi. Bisogna anche considerare l’ampia gamma di applicazioni delle iniezioni edilizie, un trattamento che può essere utilizzato in numerosi contesti come i fabbricati residenziali, le opere idrauliche, le gallerie e i tunnel, ma anche i fabbricati commerciali e industriali.
Ovviamente, la qualità dell’intervento dipende dalle competenze e dall’esperienza della ditta che esegue i lavori, per questo motivo è fondamentale rivolgersi ad aziende specializzate con uno storico di successo nella realizzazione di questo tipo di interventi. La soluzione migliore è richiedere sempre un sopralluogo gratuito, per capire insieme agli specialisti se è possibile avvalersi delle iniezioni per recuperare la struttura muraria e se effettivamente rappresenta l’opzione più adatta e conveniente per la propria situazione specifica.