Se anche tu qualche volta ti sei chiesto come distruggere dati privati, è il caso di leggere questa guida che ti spiega a quale distruggidocumenti fare riferimento. La scelta di un distruggi documenti è necessaria per garantire la riservatezza d’informazioni strettamente delicate. Averlo, poi, è necessario per soggetti pubblici e privati che devono distruggere materiale come contratti, dettagli sugli stipendi, corrispondenza, bilanci, libri paga.
Il distruggidocumenti per uso professionale può cambiare moltissimo in base al tipo di attività e alla quantità di documenti che si vuole distruggere. Una caratteristica da considerare se si vuole tagliare è la velocità di taglio, espressa in metri per minuto. Sul mercato troviamo macchine che vanno da 1,5 mpm fino a 10 mpm. Fondamentale, inoltre, può essere la capacità del cestino, poiché svuotarlo costantemente potrebbe essere una perdita di tempo in quei posti di lavoro dove è necessario smaltire una grande quantità di fogli in tempi brevi, pertanto, è il caso di lanciarsi su prodotti con un cestino dai 40-50 litri in su.
Distruggidocumenti: guida all’acquisto
Vediamo, quindi, da oggi su quale distruggi documenti puntare per avere il migliore.
Rexel Alpha: è un distruggidocumenti molto economico che fornisce un valido supporto anche nello smaltimento della carta costantemente prodotta tra le mura domestiche (bollette, appunti). Può eliminare fino a 5-6 fogli di carta per volta togliendo anche clip e punti metallici. Sul web dichiarano: “Questo è il nostro primo trituratore di coriandoli, che sostituisce un trituratore a strisce rotte. Potrebbe non essere il più silenzioso che abbiamo usato, ma fa un buon lavoro. Ha un avvio automatico e una retromarcia (per eliminare le frese) e può distruggere fino a 5 fogli A4 senza problemi. Basta non utilizzarlo continuamente o si fermerà per un po’ per raffreddarsi, prima di poterlo riutilizzare. Anche il cestino è di buone dimensioni ed è facile da svuotare. Ha anche un bell’aspetto!!” Costo: 38,99 euro.
Fellowes AF-500c: è un distruggi documenti professionale, silenzioso e molto efficiente. E’ dotato di modalità riposo e del blocco intelligente per chiusura automatica del cassetto. Presenta la tecnologia per taglio a frammento con livello di sicurezza DIN 4 che assicura un livello elevato anche per i documenti confidenziali. Può distruggere anche CD e carte di credito, con una capacità di taglio fino a 500 fogli alla volta. L’estetica è gradevole e ricorda un condizionatore portatile che diventa familiare nell’ambiente di lavoro. Gli acquirenti online affermano che si tratta di un ottimo trituratore. Costo: 999,00 euro.
Dahle R022084: questo distruggi documenti presenta un alto rapporto qualità-prezzo. Ha un cestino da 25 lt e si posiziona bene in piccoli uffici e ambienti professionali dove è necessario smaltire velocemente documenti, carte di credito scadute e CD-ROM. Per via del prezzo, è un prodotto valido anche in casa, ad esempio in contesti familiari dove i ragazzi vanno a scuola. Su Amazon la definiscono molto efficiente e veloce. “Sminuzza bene”, scrivono. Costo: 105,00 euro.
Dahle R022080 Autodefeeder: ha un’elevata capacità in virtù dell’alimentatore automatico di documenti disponibile in serie, capace di distruggere clip metalliche, CD e carte di credito. Non è particolarmente ingombrante e si posizione con molta facilità nell’ambiente di lavoro. Ha un’estetica gradevole grazie alla doppia colorazione nero e argento. Completa le caratteristiche la modalità stand-by e l’arresto automatico. Soddisfatti gli acquirenti: “Prodotto di ottima finitura, un pochino lento, ma molto silenzioso, svolge il suo lavoro anche con diversi fogli inseriti sia nella parte frontale che posteriore”. Costo: 229,00 euro.