Studiare il tedesco da autodidatta: si può fare? Materiale, dizionari e altre info utili

Studiare il tedesco da autodidatta: si può fare? Materiale, dizionari e altre info utili

Studiare il tedesco da autodidatta si può fare grazie ai nostri consigli. In primis, è necessario studiare con i migliori libri e dizionari e, ahimè, non esiste sul web ottimo materiale gratuito. Pertanto, se non hai voglia d’investire qualche soldo per imparare il tedesco, ti anticipiamo che i risultati non saranno dei migliori. Forse con i video online qualche parola si potrà pure apprendere, ma non sarà sufficiente per sostenere una conversazione madrelingua.

Decidi, quindi, di spendere una certa cifra, risparmierai tempo ed energie. Continua a leggere

Miglior dizionario inglese – italiano: ecco come sceglierlo, opinioni e prezzi

miglior dizionario

L’inglese è una lingua molto importante in quanto permette di comunicare con persone di tutto il mondo e comprendere anche l’italiano. Infatti, pure nella vita di tutti i gironi si usano termini derivanti da questo idioma, di cui è fondamentale conoscere il significato qualora non ci si voglia trovare impreparati. Per affrontare al meglio lo studio di una lingua uno strumento indispensabile è sicuramente un dizionario inglese-italiano. Continua a leggere

Apprendimento: cosa cambia tradurre con un vocabolario cartaceo o uno online

tradurre

Imparare una nuova lingua è un compito non certo semplice che richiede tanto, tantissimo tempo, nonché un impegno costante da non sottovalutare.

Mentre alcune persone decidono di imparare una nuova lingua principalmente per hobby, per comunicare con persone provenienti da altri paese e apprendere nozioni in una lingua non propria, altre intraprendono questa strada come carriera accademica e lavorativa. 

In quest’ultimo caso, uno dei lavori principali con cui ci si dovrà rapportare sarà quello del traduttore.  Continua a leggere

Studiare lo spagnolo da autodidatta: come fare, libri, dizionari e altro materiale utile

soagnolo

Imparare una lingua straniera può risultare un compito difficile per molti, soprattutto se si decidere il percorso dell’autodidatta.  Ciò è particolarmente vero anche se si sceglie una lingua romanza e relativamente vicina alla nostra come lo spagnolo, che nasconde una serie di insidie come irregolarità e falsi amici linguistici che possono scoraggiarne l’apprendimento.  Continua a leggere

Studiare il francese: come fare, a cosa serve, materiale necessario e attestati

francese

L’apprendimento di una lingua straniera è un processo lungo e faticoso per molti, soprattutto se parliamo di una delle lingue neolatine più ostiche in assoluto: il francesi. 

Tuttavia, per tanti questo processo di apprendimento può essere un’avventura piacevole e stimolante.

Se vi state chiedendo a cosa serve imparare una lingua come il francese, sappiate che questa viene parlata da quasi 280 milioni di persone nel mondo come prima lingua e da altri 200 milioni come seconda lingua. Inoltre, il francese è la lingua ufficiale di ben 33 paesi sparsi per il mondo. Continua a leggere

Miglior Dizionario francese – italiano: ecco come sceglierlo

francese

La ricerca del miglior dizionario francese – italiano è un’operazione molto importante per chi desidera arrivare ad un livello avanzato di padronanza linguistica. Nell’era digitale, dove quasi tutte le persone sono abituate a cercare il significato delle parole online, questo può sembrare strano ma in realtà il dizionario resta un elemento qualitativo molto importante. Continua a leggere

Come scegliere un dizionario spagnolo – italiano: ecco i migliori

Lingua spagnola

Per chi ha la voglia o la necessità di imparare una nuova lingua, il dizionario è uno strumento indispensabile. Lo spagnolo è una delle lingue più parlate al mondo, visto che viene utilizzata ogni giorno da più di 400 milioni di persone, quindi è anche una delle più studiate. Si tratta d una lingua che deriva dal latino volgare, a cui si sono aggiunte le influenze degli altri linguaggi parlati nella zona della penisola iberica, di altre lingue neolatine e dell’arabo. Continua a leggere