I migliori materassi gonfiabili: come sceglierli? classifica, consigli e prezzi

Sempre più persone sono interessate all’acquisto di un materasso gonfiabile, poiché questi sembrano essere molto comodi e pratici soprattutto in determinate situazioni e per determinati utilizzi. La maggior parte di questi potenziali acquirenti, però non sa neanche da dove cominciare per operare una valutazione, né cosa è importante tenere presente prima di fare questo acquisto importante.

Poiché ne va del sonno e del riposo, che sono degli elementi importantissimi nella nostra vita, è necessario che questa scelta vada fatta nel modo migliore. È proprio in tal senso che è stato pensato questo presente articolo: presenteremo quali sono i migliori materassi gonfiabili attualmente in commercio, ma prima di ciò andremo a vedere quali sono le caratteristiche fondamentali da tenere presente quando si deve scegliere un articolo di questo tipo.

Come scegliere un materasso gonfiabile? 4 elementi da tenere bene presenti

  1. La prima cosa da considerare è la dimensione del materasso, al di là di quello che è la normale dualità tra materasso singolo e matrimoniale. Questo perché i materassi gonfiabili possono essere suddivisi in materassi da casa e materassi da viaggio. Infatti solitamente si acquista un materasso gonfiabile per un viaggio in cui si prevede di dormire in tenda, ad esempio una vacanza in campeggio, oppure quando si vuole avere in casa una soluzione pratica e comoda per eventuali ospiti. Ma non mancano anche coloro che vogliono acquistarlo per usarlo ogni giorno, o meglio ogni notte. In questo caso la scelta è ancora più delicata, perché un materasso gonfiabile che viene usato di continuo deve essere non solo comodo, ma anche resistente. In tutti questi casi, le dimensioni del materasso sono importantissime. Bisogna quindi valutare la sagomatura e l’altezza del materasso, soprattutto quando lo si acquista per viaggiare. In tal caso bisognerà considerare anche la grandezza della tenda e dello zaino all’interno del quale verrà trasportato, nonché anche il peso che può risultare molto fastidioso se troppo eccessivo. Altra cosa importante e collegata alla questione dimensioni è il carico massimo che un materasso gonfiabile può sopportare, e questa dipende dall’altezza, che per garantire sostegno e comfort deve essere superiore a 45 cm.
  1. Altra cosa importante da tenere in considerazione, è il sistema di gonfiaggio. Questo può essere a fiato, ma ovviamente per elementi di grosse dimensioni come appunto i materassi questo è altamente sconsigliato; il materasso può essere autogonfiante, cioè dotato di una valvola che una volta aperta aspira direttamente l’aria dall’esterno; possono essere dotati di pompe manuali a mano o a pedale, decisamente più comode e pratiche quando non c’è disponibilità di alimentazione elettrica; infine il gonfiaggio a pompa elettrica, che è sicuramente la più comoda e veloce, ma  ha ovviamente bisogno di energia elettrica per funzionare.
  2. Essendo un materasso e dovendolo usare appunto per il riposo e per dormire, deve necessariamente essere comodo. Ovviamente quelli di casa saranno più volti alla comodità, mentre invece quelli da campeggio alla praticità, a discapito chiaramente del comfort.
  3. Un valore aggiunto sono gli accessori che ci sono in dotazione con l’acquisto di un materasso. Quelli più economici di solito non hanno nessun accessorio, mentre invece quando il prezzo sale di solito sono compresi dei kit di riparazione, delle pompe elettriche o manuali e anche delle pratiche borse per il trasporto.

I 5 migliori materassi gonfiabili attualmente in commercio

Avendo chiarito quali sono gli elementi principali da tenere in considerazione prima di comprare un materasso gonfiabile, vediamo quali sono i migliori attualmente in circolazione:

  • Intex Supreme Air-Flow 64464: la fascia di prezzo di questo modello è medio alta ed esso appartiene ai materassi da casa. Proprio per questo ha dimensioni (e prezzo, di conseguenza) maggiori, poiché vanno a privilegiare la comodità in luogo della praticità. È un letto matrimoniale, che ospita quindi tranquillamente e comodamente due persone per il riposo di ogni notte. Precisamente le dimensioni sono di 152 x 203 x 51 cm. Come vediamo, l’altezza è considerevole e questo garantisce una maggiore comodità e anche una maggiore capacità di carico. È infatti un fattore molto importante nei materassi gonfiabili, e solitamente l’altezza arriva massimo a 45 cm. In questo caso la capacità di carico è molto alta, circa 270 kg. Il sistema di gonfiaggio prevede l’utilizzo di una pompa elettrica, che permette di avere il materasso gonfio in pochi minuti. Lo svantaggio rispetto al gonfiaggio manuale è costituito dal fatto che per la pompa elettrica è ovviamente necessaria una presa di corrente, e anche il fatto che l’operazione di gonfiaggio è piuttosto rumorosa. La stessa pompa, però, permette anche di sgonfiare il materasso, il che è comunque molto comodo. E restando in tema “comodità”, possiamo dire che il comfort offerto da questo materasso è veramente molto alto. Infatti il rivestimento in fibra-tech lo rende allo stesso tempo solido e morbido ed è inoltre ulteriormente rivestito di materiale floccato, simile al velluto e piacevole al tatto. Con questo modello è anche possibile utilizzare le lenzuola, in quanto presenta a metà della sua altezza una fessura in cui possono essere infilate. Oltre alla pompa elettrica, in dotazione abbiamo anche una pratica sacca con maniglie che rende il materasso facilmente trasportabile.
  • Intex Queen Comfort 66702: la fascia di prezzo di questo materasso è media, ed è venduto molto online in quanto è molto apprezzato. Anche questo è un materasso da casa, ed è dunque è molto orientato verso la comodità. L’altezza è inferiore a quella del modello precedente, infatti è 42 cm, ma rientra appieno nella media dei materassi gonfiabili, anche se i più comodi sono di solito al di sopra dei 45 cm. Le altre dimensioni sono 203 x 152, quindi è anch’esso matrimoniale. Il carico massimo di questo prodotto non viene specificato dalla sua casa di produzione, ma le testimonianze degli utenti che l’hanno utilizzato ci dicono che sostiene benissimo fino a 150-200 kg circa. Per il gonfiaggio troviamo anche in questo caso in dotazione una pompa elettrica che permette di gonfiare il materasso senza fatica e velocemente, anche so ovviamente non è silenziosa e ha sempre bisogno di una presa elettrica. Il rivestimento in materiale floccato è piacevole al tatto e permette al tessuto di non attaccarsi alla pelle nel caso lo si voglia utilizzare senza lenzuola, e permette tra l’altro alle stesse di non scivolare. È inoltre presente un cuscino pre-sagomato in caso di mancanza di cuscini normali, il che lo rende molto comodo se viene utilizzato come materasso per gli ospiti. Il materasso è fornito di un kit di accessori per la riparazione, il che è molto utili se lo si vuole utilizzare al lago, al mare o in piscina, in quanto questo prodotto può anche essere sfruttato in questo modo. È inoltre presente la borsa per il trasporto.
  • Bestway 67403EU: questo materasso ha un prezzo inferiore rispetto ai precedenti, ma il rapporto qualità prezzo resta comunque ottimo. Chi lo ha acquistato su internet sembra esserne molto soddisfatto e lo trova comodo e resistente. Le dimensioni di questo materasso sono 203 x 152 x 46 cm, quindi l’altezza è molto buona e garantisce comfort e comodità. Il carico massimo in questo caso è molto alto, parliamo infatti di circa 295 kg. Anche questo prodotto è dotato di pompa elettrica per il gonfiaggio, e anche di un kit di riparazione incluso in cui troviamo una toppa di riparazione rinforzata. Una pecca che può essere trovata a questo prodotto è il fatto che la superficie non è piana, ma ondulata, e questo potrebbe risultare fastidioso per qualcuno.
  • Intex Queen Classic 68759: la fascia di prezzo di questo materasso è piuttosto bassa, ma pur essendo economico è un prodotto di grande successo, in quanto chi lo acquista è molto soddisfatto e lascia sul web recensioni positive. La categoria in cui possiamo posizionarlo è quella dei materassi da campeggio, considerata la sua altezza piuttosto esigua che non lo pone tra quelli per la casa. È infatti alto soltanto 22 cm, ma rientra perfettamente nella media di quelli da campeggio, appunto. Solitamente, per questo tipo di materasso, il carico massimo è di 200 kg. È disponibile in vari formati, da quello singolo a quello matrimoniale. Essendo un materasso pensato per gli ambienti esterni alla casa, esso non è ovviamente dotato di una pompa elettrica, anzi non è dotato proprio di nessuna pompa. Bisognerà acquistarla separatamente, scegliendo tra quelle a mano e quelle a pedale, più comode sicuramente. Ci sono in realtà anche delle pompe elettriche che sono collegabili all’accendisigari della macchina, che possono essere molto utili e comode in questo caso. Essendo più basso questo modello non permette di fissarvi lenzuola, ma ha comunque la superficie floccata che garantisce morbidezza e comodità anche a contatto diretto con la pelle. La superficie è però ondulata e non liscia, e lo spessore ridotto può portare alla creazione di avvallamenti fastidiosi al centro durante la notte, che possono anche essere molto scomodi. Inoltre non è fornito di nessun kit di riparazione, ma è sempre meglio acquistarne uno separatamente per ogni eventualità.
  • Intex Comfort Queen 64414: qui il prezzo sale nuovamente, in quanto cresce anche l’altezza e di conseguenza la comodità del materasso. Le dimensioni sono infatti di 152 x 203 x 46 cm. Il carico massimo consentito è di 270 kg. Nonostante l’altezza considerevole, questo non presenta la scanalatura per poter fissare le lenzuola, ma presenta un bordo rinforzato sia superiormente che inferiormente, che ne aumenta considerevolmente la stabilità. Il rivestimento floccato è presente anche in questo caso, oltre alla tecnologia fiber-tech che offre maggiore supporto. La pompa elettrica permette di gonfiarlo in soli 4 o 5 minuti.

Lascia un commento