Le migliori piscine per bambini: guida all’acquisto

Manca ancora un po’ all’estate, ma è importante iniziare a pensare già da ora alle migliori piscine per bambini da piazzare in giardino. Vuoi la sensazione di vivere la quotidianità in maniera anacronistica a causa del Coronavirus, vuoi che in un certo senso proprio quest’ultimo ha costretto la popolazione in lungo e in largo per il mondo a rivedere i criteri di organizzazione del tempo libero, i giorni incalzano e in men che non si dica ci si ritroverà a luglio con il desiderio di stare a mollo e di avere un po’ di frescura in città.

Urge, dunque, dotarsi di una piscina adatta ai bambini, ma in cui possono divertirsi anche gli adulti. I giochi d’acqua sono preferiti dai bambini durante la bella stagione, bensì allarmano i genitori perché, senza dubbio, l’acqua può costituire un pericolo. Ecco, pertanto, che una piscina può fungere da strategia corretta quando si hanno figli piccoli e si desidera sia intrattenerli che abituarli al nuoto.

Piscine per bambini: come scegliere la più adatta

Regalare una piscina ai bambini da utilizzare a casa, durante i mesi caldi, sarà sicuramente un regalo ben accetto. Al momento dell’acquisto, però, è necessario prestare attenzione. E’ fondamentale che la piscina scelta sia sicura, assicurando divertimento ai bambini senza temere che si facciano male o possano incontrare qualche pericolo. Per tale ragione, scegliere il modello più sicuro, non si rivelerà un’impresa semplice, poiché i modelli che si trovano online sono tutti diversi tra di loro. Possono essere più o meno dotati di accessori aggiuntivi e soprattutto si differenziano in base ai pezzi e alle dimensioni. Quando si compra una piscina, in aggiunta, si tenta di trovare un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Quindi, no a una scelta dettata esclusivamente da un costo irrisorio, giacché la qualità di un prodotto è indice di un’ottima tenuta.

Migliori piscine per bambine: brand consigliati per l’esigenza dei baby clienti

La scelta di una piscina per la famiglia va studiata per bene, facendo riferimento al livello di sicurezza richiesto e alle aspettative di genitori e bambini. In primis, è opportuno sempre controllare sulla confezione l’età e l’altezza corrispondente. Così facendo, la vostra attenzione ricadrà su un modello sicuro e creato proprio per quella fascia d’età. Se avete poi scelto una piscina gonfiabile, non gonfiate eccessivamente perché potreste rovinare il materiale. Verificate in seguito la morbidezza del fondo, perché in alcune piscine è presente spesso una zona morbida su cui i bambini possono poggiarsi. Non oltrepassate le indicazioni di riempimento e non fate accedere i bambini prima di terminare le operazioni. Durante l’estate è consigliabile svuotarla per igienizzarla, se viene usata costantemente. Per eventuali buchi, accertatevi che nella confezione ci siano gli strumenti di riparazione. Ovvietà poi che è bene ripetere: non inserite altri liquidi all’interno che non siano acqua e non trascinate il gonfiabile da piscina, per esempio, da una zona all’altra del giardino se è pieno.

Ma vediamo 5 modelli:

Piscina dinosauri di Intex: di metri 2.49×1.91×1.09 e non può essere utilizzata dai bambini sotto i 36 mesi. Dotata di un mini scivolo, può contenere fino a 81 kg. E’ comoda e leggera, ma anche facilmente lavabile. Al suo interno si trova una grotta con cascata e palma spruzzino collegabile alla canna da giardino. Palline e anelli a corredo, dulcis in fundo, sono un modo per continuare a giocare in acqua.

Piscina Voxon: e se a volersi tuffare fosse tutta la famiglia? Una soluzione potrebbe essere una grande piscina per famiglie come questa che può arrivare a contenere fino a 580 litri di acqua. E’adatta sia agli ambienti esterni che interni ed è prodotta in pvc da 4 mm. E’ più spessa del 50% rispetto a quello che offre il mercato e ciò fa sì che non si verifichino forature.

Piscina Baby Pool Intex: se cercate una soluzione consona ai vostri piccoli nuotatori e allo stesso tempo economica, una buona idea potrebbe essere questo modello sempre d’Intex. 154.9 x 55.9 x 154.9 cm che consentirà pure ai bambini di 1 anno di divertirsi in sicurezza. Entra addirittura nella doccia e rappresenta una soluzione ideale per fare il bagnetto ai più piccoli in inverno.

Piscina salvagente per bambini Flyboo: un design accattivante e un tettuccio speciale aggiustabile rendono questo prodotto di grande interesse. Il tettuccio per ripararsi dai raggi del sole è semplice da installare e rimuovere, mantiene fresco il bambino e lo tutela dalla luce diretta del sole e dell’acqua. Il salvagente esterno e le 2 maniglie sono pensati per la stabilità del gonfiabile, inoltre, i fori per le gambe danno al bambino libertà di movimento.

Piscina Anguria Intex: se con l’estate avete un rapporto particolare e avete bisogno ogni giorno di ricordarvi che siete in ferie, una piscina a forma di anguria fa al caso vostro. E’ divertente e all’  interno contiene un kit di riparazione.

Lascia un commento