Probabilmente tutti, almeno una volta nella vita, si sono ritrovati davanti allo specchio a chiedersi come starebbero con un diverso colore di occhi. In alcuni paesi del mondo è addirittura consentito operarsi per cambiare il colore delle proprie iridi, ma nel nostro paese questo non è consentito in quanto è molto rischioso ed è dunque considerato illegale.
C’è però un metodo molto meno invasivo e sicuramente più comodo e meno drastico per giocare col colore dei propri occhi: usare le lenti a contatto colorate. Per alcuni l’idea di infilare qualcosa nei propri occhi è fuori discussione, poiché molti hanno quasi una fobia legata a ciò. Ma per chi non ha di questi problemi e non ha paura di provare cose nuove, utilizzare le lenti a contatto colorate apre tutto un mondo divertente e esteticamente stimolante.
Inoltre, per chi porta gli occhiali o utilizza già le lenti a contatto da vista, c’è la possibilità anche di realizzarle graduate (ad un prezzo ovviamente maggiore rispetto a quelle non graduate). Le lenti a contatto colorate sono un prodotto delicato, che va a diretto contatto con una delle parti più importanti del nostro corpo, gli occhi. Proprio per questo è necessario scegliere prodotti di alta qualità e tenere presente diversi fattori molto importanti prima di procedere all’acquisto. Questi sono:
- L’uso che se ne intende fare. Se ad esempio si stanno cercando delle lenti a contatto colorate per un uso puntuale, ovvero per festività come Halloween o Carnevale, si possono scegliere quelle trimestrali o annuali. Si acquistano quindi una volta soltanto e le si usa sporadicamente durante l’anno, avendo cura di conservarle in modo corretto. Infatti la cura e l’igiene delle lenti a contatto è un elemento imprescindibile per poterle utilizzare senza problemi: vanno sempre indossate e tolte con le mani lavate e pulite, bagnate prima e dopo l’uso con il liquido apposito e riposte nel contenitore sempre utilizzando liquido nuovo e pulito. Se invece si vuole cambiare il proprio colore degli occhi in modo “permanente” e quindi fare un uso quasi giornaliero delle lenti a contatto, allora si dovrà optare per le lenti a contatto giornaliere o lenti mensili. Per il corretto uso di queste e per una questione di igiene, è bene cambiarle spesso.
- Il livello di copertura delle lenti: se si hanno gli occhi chiari, il colore risulterà variato in modo molto naturale con le lentine colorate. Se invece di base il colore degli occhi è scuro, allora bisognerà scegliere delle lenti a contatto che offrano una buona copertura e che evitino però l’effetto finto.
- La graduazione: se si hanno problemi di vista è meglio optare per le lenti colorate graduate. Usare le lenti colorate con gli occhiali, infatti, non è una buona idea, in quanto l’occhio potrebbe affaticarsi più velocemente del normale e ciò potrebbe risultare molto fastidioso.
- Il colore: questo è in realtà un fattore dall’importanza secondaria e del tutto personale, in quanto ognuno è libero di scegliere quale colore preferisce, se cambiarlo ogni giorno, se scegliere qualcosa di naturale e duraturo o se invece provare colori “pazzi” come ad esempio il viola, il giallo, il grigio ecc.
Una volta chiariti questi punti, non ci resta che segnalare e approfondire i dettagli di quelle che sono le migliori lenti a contatto colorate attualmente presenti sul mercato, e lasciare così una libera e informata scelta al lettore. Infatti non è facile trovare lenti a contatto colorate di qualità, e questo è un ambito in cui vanno evitate le fregature ad ogni costo, in quanto ne va della salute dei nostri occhi e della nostra vista.
Vediamo allora quali sono i prodotti degni di nota nei prossimi paragrafi.
Designlenses
Sia cha si vogliano usare queste lenti soltanto per un semplice e singolo evento, sia che si voglia utilizzarle ogni giorno per cambiare il colore dei propri occhi, questo è un prodotto che sembra essere adatto a tutte le esigenze ed è molto apprezzato da numerosi utenti.
In particolar modo il colore blu cielo sembra essere tra i preferiti di chi le acquista, che dona all’occhio un colore molto naturale e intenso, adatto anche a chi ha gli occhi di base molto scuri, ad esempio marroni. Oltre a questo però ci sono molti altri colori molto validi, come ad esempio verde, grigio e acqua blu.
Per dare un effetto ancora più naturale all’iride, verso il centro queste creano delle sfumature che virano al colore dell’occhio di base, e in più non allargano l’iride, cosa che può risultare molto poco naturale. Sono inoltre molto comode e morbide, e se indossate e conservate correttamente sarà proprio come non averle addosso, anche andandole a indossare per 8 ore consecutive (stando a quanto dicono le recensioni di chi le ha provate).
Essendo lenti a contatto mensili e non giornaliere, in dotazione si avrà anche la custodia. Se ben conservate possono durare fino a 3 mesi. I contro di questo prodotto sono principalmente due: non c’è una versione graduata e a volte potrebbero non aderire bene alla pupilla.
FXCONTACTS
L’unico colore disponibile per queste lenti a contatto è il bianco. E dunque, a meno che non si parli di personaggi particolarmente eccentrici e stravaganti, sono solitamente utilizzate per feste in maschere, serate particolari, Carnevale o Halloween. L’effetto infatti è davvero impressionante, e rende sicuramente qualsiasi travestimento più realistico e spaventoso.
Il colore è in grado di coprire qualsiasi colore di base, sia esso scuro che chiaro, ma non è questo l’unico pregio di queste lenti a contatto. Esse infatti sono disponibili anche in versione graduata, il che è molto comodo e conveniente. Inoltre sono annuali, quindi possono essere conservate a lungo. Nella confezione, oltre al manuale di istruzioni, un paio di lenti a contatto e la scatoletta per riporle, ci sono anche quattro capsule di sangue finto, per rendere il proprio travestimento ancora più spaventoso. Sono molto morbide e comode, ma non sembrano molto adatte ad essere utilizzate per troppe ore consecutive e a volte qualcuno ha avuto difficoltà a centrarle bene.
LENZOTICA
Queste sembrano essere, a detta dei consumatori, le migliori lenti a contatto colorate presenti sul mercato per chi ha di base degli occhi scuri. Il colore blu cristallo, dona agli occhi una colorazione brillante, che varia in base al colore di partenza dell’occhio e che può quindi virare anche sui toni del verde molto brillante e intenso.
Sono molto morbide e confortevoli, e possono quindi essere indossate senza problemi anche per molte ore al giorno. Nella confezione sono inclusi anche il libretto di istruzioni e il contenitore apposito. I contro sono che non sono disponibili in versione graduata e che, se le si osserva molto da vicino, l’effetto non è molto naturale.
LUXDELUX
Per chi ha sempre desiderato occhi grigi e trova che questi siano particolarmente affascinanti (a giusta ragione), queste sono le lenti a contatto colorate adatte. L’unico colore disponibile è infatti proprio il grigio diamante, e la loro morbidezza e comodità le renderà molto confortevoli da indossare, oltre al fatto che donano un effetto molto naturale nonostante il colore sia molto particolare.
Sono molto facili da indossare anche se non si ha mai indossato nessuna lente a contatto. Hanno un design multicurva, che permette di garantire una messa a fuoco ottimale e in più non vanno a coprire la pupilla, ma vi aderiscono perfettamente evitando così la visione “sfocata” tipica di alcuni modelli. Sono composte dal 42% di acqua, e questo le rende indossabili anche per molte ore senza fastidi, e sono annuali.
Purtroppo in dotazione mancano la custodia e le istruzioni, inoltre sono molto sottili e non sono disponibili graduate.
Eyelee
Il colore di queste lenti è blu, un blu molto intenso capace di attirare facilmente l’attenzione su di sé. Anche queste non sono disponibili in versione graduata, ma possono essere tranquillamente indossate con gli occhiali perché sembrano non essere per nulla fastidiosi, e inoltre il colore è tanto intenso da essere notato anche dietro alle lenti. Sono adatte anche a occhi molto scuri, in quanto sono molto coprenti.
Sono annuali, e quindi arrivano dotate anche di contenitore per poterle conservare al meglio. Sono ideali per essere indossate ad eventi o comunque non per una giornata intera, perché possono essere fastidiose dopo un certo numero di ore. Non sono però disponibili in versione graduata e in alcune recensioni è indicato che faticano a fissarsi bene sugli occhi.
GLAMLENS
Queste sono lenti a contatto disponibili in vari colori, adatte quindi a tutti i gusti e a tutti i colori di base, dal più chiaro al più scuro. Sono morbide, vendibili anche senza prescrizione medica, con un contenuto del 40% di acqua e del 60% di silicone idrogel termopolimero. Possono essere utilizzate per tre mesi, e si vendono munite di custodia e di set di istruzioni per l’uso.
L’effetto è molto naturale e la curvatura di 8,60° e il diametro di 14 millimetri permettono a queste lenti a contatto di adattarsi perfettamente all’occhio e di non causare in questo modo fastidiosi e antiestetici spostamenti.