Per una carne come al ristorante, è necessario capire quali siano le migliori bistecchiere elettriche. In primis, dovete sapere che uso ne volete fare, perché se siete certi di utilizzarli con una certa frequenza, potrete scegliere un modello accessoriato e più costoso. Le bistecchiere si differenziano per funzionalità, possibilità di regolare la temperatura, presenza di un timer e/o di un dispositivo anti fumo, utile per ambienti chiusi come ad esempio cucina o veranda.
Importante è comprendere con quali materiali è costruita una bistecchiera. La maggior parte dei modelli è composta da piastre antiaderenti, di cui una liscia utile per cucinare cibi da tostare e una parte composta da scanalature indicata per la grigliata tradizionale. Un valido suggerimento è quello anche di scegliere bistecchiere elettriche con piastre removibili, perché questo faciliterà le operazioni al momento del lavaggio. Altra questione riguarda la potenza che può oscillare tra gli 800 watt e un massimo di 2400 watt. Più potente sarà la bistecchiera, tanto più elevato sarà il consumo di energia elettrica. Al contempo, usando una bistecchiera elettrica con potenza maggiore si andranno a diminuire i tempi di cottura degli alimenti che andrete a grigliare.
Migliori bistecchiere elettriche: guida all’acquisto
Che si tratti dell’inizio di una convivenza oppure dell’andare a vivere da soli, è fondamentale dotarsi delle migliori bistecchiere elettriche sul mercato per cene gustose.
Rowenta GR702D: è una bistecchiera elettrica che utilizza un sistema di cottura avanzato per permettere da una parte una certa facilità di utilizzo e dall’altra versatilità. Il funzionamento comporta un uso manuale dove si decide il tempo di cottura oppure attraverso un sensore automatico che calcola durata e temperatura in base allo spessore e al numero di porzioni messe sulla piastra. In più, sono disponibili 6 programmi preimpostati per cuocere carne rossa, pesce, salsicce, pollo, hamburger e panini, e addirittura anche una funzione ideata per scongelare gli alimenti. Si tratta di un modello costoso, ma ne vale la pena per la buona qualità dei materiali e il rapido riscaldamento. Costo: 150,00 euro.
Girmi Bs45 Petravera: è una bistecchiera elettrica formata da materiali di qualità. Si può utilizzare sia per una cottura a contatto, che come piastra elettrica tradizionale e va bene per la preparazione di bistecche, toast e pesce. Sulla parte superiore si trovano le spie che monitorano la temperatura ottimale. Le due piastre dal profilo ondulato sono rivestite con materiale antiaderente Petravera, che rende la cottura simile a quella su pietra. In dotazione c’è anche un pratico cassetto per la raccolta di grassi e liquidi. Costo: 63,80 euro
Ariete 1916 Multi Grill 3 in 1: è una bistecchiera elettrica dotata sia di una piastra liscia che della griglia tradizionale. Con tale modello si può cuocere sulla parte liscia un uovo all’occhio di bue, delle verdure oppure fondere del formaggio. La zona grigliata è adatta per bistecche, hamburger e carne in generale. E’ un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo. I punti di forza sono una struttura solida, una buona qualità dei materiali e un’alta versatilità. L’unico limite è la mancanza di una bacinella per la raccolta del grasso, ma questo aspetto non inficia la praticità, visto che la superficie di cottura è perfettamente orizzontale e la piastra è dotata di bordi leggermente alti per evitare la fuoriuscita di liquidi. Costo: 64,99
Bosch TFB3302V: è una bistecchiera che rientra in una fascia economica di prezzo bassa ed è in grado di offrire una buona versatilità d’uso. Uno degli aspetti principali è la possibilità di avere 3 diverse posizioni di cottura: piastre a contatto, griglia superiore sollevata oppure apertura a 180° per sfruttare la massima superficie. Così facendo si possono cuocere alimenti diversi e una buona quantità di cibo in una sola volta. I tempi di riscaldamento sono mediamente rapidi. Molto soddisfacente la facilità di pulizia, potendo rimuovere le piastre a griglia in alluminio e inserirle nella lavastoviglie. Costo: 52,28
Imetec Professional Serie GL 3000: è una bistecchiera elettrica con una potenza di 2000 Watt che permette tempi rapidi di riscaldamento (in media 5 minuti) per cuocere alla griglia molti alimenti. La principale caratteristica sono le molte posizioni di cottura che si ottengono grazie alle piastre basculanti con regolazione di altezza e inclinazione. Valida la superficie antiaderente con triplo strato al titanio Stone-look, in grado di offrire buona resistenza ai graffi superficiali e facilità di lavaggio. E’ una buona bistecchiera, soprattutto per usi saltuari. Costo: 119.90.
De’ Longhi Multigrill CGH1020.D: è una bistecchiera elettrica che si fa notare subito per il design elegante con finitura in acciaio inox. Lo strumento è caratterizzato da aspetto e funzionamento moderno grazie alla presenza di un display retroilluminato e dal controllo elettronico della temperatura. Altre caratteristiche da menzionare sono il timer per programmare la durata, l’avvisatore acustico e la possibilità di cambiare il valore impostato in qualsiasi momento. Costo: 200,44.