Migliori Hoverboard: offerte, come scegliere, recensioni

Ammettilo, hai visto anche tu un hoverboard per strada e ne sei rimasto estasiato dall’agilità, dalla comodità e in generale dalla conformazione di questo mezzo che sembra sfrecciare nel tran tran quotidiano e non subire lo stress del traffico cittadino. Magari cammini tutto il giorno in una grande città e sei stanco. Ecco, dunque, un hoverboard che fa al caso tuo.

Se sei a digiuno, però, sull’argomento, leggi la guida che abbiamo preparato sul nuovo mezzo che sta conquistando le città.

Hoverboard: possono acquistarlo tutti? Vediamo come funziona

Chiunque può divertirsi con un hoverboard, anche i bambini. Ma come funziona? Innanzitutto un hoverboard è uno skateboard con 2 ruote. E’azionato da un motore elettrico grazie a una batteria che, in genere, possiede un’autonomia di qualche ora. E’, inoltre, ecologico e comodo: 2 caratteristiche che lo contraddistinguono.

Guidarlo poi è semplicissimo:  le 2 ruote, collegate ma indipendenti, possono essere condotte in maniera singola dal piede e l’unica cosa da provare a fare è mantenersi in equilibrio. Ma non è difficile! Se vuoi frenare, spingi con il tuo corpo verso l’indietro: al contrario, se vuoi correre – ma ricordati che l’hoverboard non supera i 15 km orari – inclinati in avanti. E’ semplice e anche divertente.

Come preannunciato, inoltre, l’hoverboard è adatto anche ai più piccoli a cui sono stati destinati gli ultimi modelli in commercio ridisegnati con un occhio volto alla sicurezza. E’ possibile, ad esempio, usare un hoverboard anche in viaggio. Puoi sceglierlo per visitare tutti i luoghi che ti interessano e rendere così il tuo itinerario un’esperienza unica. Ma è perfetto anche per una vita più casalinga, che si tratti di andare a fare la spesa o di recarsi dal dottore.

Migliori hoverboard: come sceglierlo

Ora entriamo nel concreto della questione. Come si sceglie un hoverboard? In primis è necessario porre attenzione alla qualità. Non si tratta di un prodotto economico, infatti per averlo bisogna spendere almeno dai 100 euro in su. Sicuramente potresti trovarlo anche a meno, ma punta al maggior comfort spendendo anche qualcosa in più. In seguito, la trasportabilità: è evidente che non siamo di fronte a un mezzo leggero perché pesa tra i 10 kg e i 20 kg. Un’accortezza potrebbe essere quella di puntare alle dimensioni dividendo l’hoverbard in più parti affinché si possa trasportare in una borsetta. Terza caratteristica: si tratta di una domanda. Devi chiederti: come lo usi? Se non sei un esperto e lo stai comprando ricco di funzionalità, rischierai di usarne ben poche. Oppure, se lo stai comprando per i bambini, devi stare attento a non scegliere un modello troppo professionale.

Migliori hoverboard: offerte in circolo e recensioni del web

Bebk Hoverboard 6.5: è un produttore cinese che s’impegna su hoverboard e scooter elettrici con un team di ricerca e sviluppo professionale  e una grande fabbrica che fornisce molte famose aziende europee e americane. Ha un rigoroso sistema di controllo qualità e CE/FCC con un carico di 100 kg adatto sia ai bambini che adulti. Si può guidare fino a 18 km se si carica per 1-2 ore  e ovviamente la distanza di guida dipende dal peso e dalle condizioni della strada.

Nilox Doc 2: nuovo design e tecnologia self-balancing. A due anni dal lancio del primo DOC 6.5., arriva il nuovo hoverboard targato Nilox dal design futuristico, ispirato alle linee delle automobili sportive. I nuovi DOC 2 integrano una tecnologia di auto-bilanciamento unica e super avanzata, che li rende ancora più stabili e semplici da usare, anche grazie alle ruote con pneumatici tassellati. Dal web si legge che sono buoni i materiali di costruzione così come la ricarica che si effettua in tempo congruo, mentre qualcuno lamenta problemi con l’assistenza tecnica e il collegamento bluetooth.

M Megawheels: ottimo servizio di consulenza alle spalle. Garanzia di 1 anno e servizio clienti a vita gratuito. E’ pieghevole e facile da trasportare. Gli indicatori luminosi poi ti aggiornano continuamente sia sullo stato della batteria che quando è acceso o spento. Include anche l’altoparlante bluetooth che ti consente di ascoltare la tua musica preferita mentre lo stai usando. Il motore, della potenza di 350 watt, porta l’hoverboard a raggiungere anche la velocità di 15 km/h.

RCB Hoverboard: questo hoverboard si trasforma in uno scooter o in un go kart. La ruota, delle dimensioni di 4 pollici, è silenziosa ed è molto duratura. Si può guidare di notte con luce a LED e connessione bluetooth. I cuscinetti sono comodi per rendere morbida la guida, mentre il motore brushless da 700 Watt fornisce prestazioni tali da poter raggiungere i 15 km/h.

Hoverboard 6,5 Pollici SUV: raggiunge una velocità di 13 km/h al netto di salite e terreni non particolarmenti omogenei. E’ la soluzione ideale per la campagna grazie alle ruote in alluminio Off Road da 6,5 pollici. Può anche inclinarsi del 15% all’occorrenza e ha 2 motori della potenza di 350 watt.

Twodots Lamborghini Glyboard Corse: hoverboard targato Lamborghini. Design ispirato alle linee delle iconiche automobili, app dedicata con controllo diretto di luci, suoni e personalizzazione della guida. Che altro? Può trasportare fino a 120 kg e si ricarica completamente in 3 ore e mezza. Fatto in plastica, ha 2 motori di 400 watt ciascuno con doppi giroscopi indipendenti.

Lascia un commento