Migliori Stampante laser: consigli, offerte, come scegliere

Il processo tecnologico, sempre più avanzato e legato a una digitalizzazione dei dati, ha fatto sì che la stampante finisse un po’ nel dimenticatoio a favore di dispositivi come tablet e smartphone. Ma, il passaggio dal cartaceo al digitale, non si è ancora concluso, ragion per cui oggi ci sono ancora delle persone che utilizzano una stampante o addirittura più di una. Vediamo, dunque, come scegliere una stampante laser e quali sono le migliori offerte sul mercato.

Stampanti laser: come scegliere la migliore?

Nel caso tu decida di acquistare una stampante laser, dopo aver scartato l’ipotesi di acquistare una stampante inkjet, magari per installarla in ufficio o in un’abitazione privata in cui comunque si ha la certezza di arrivare a una produzione tale da giustificare l’acquisto di tale prodotto, ecco una guida che può esserti d’aiuto.

Qualsiasi prodotto delle migliori marche è studiato per soddisfare ogni esigenza, sia per quanto riguarda la qualità di stampa che di spesa. La prima questione di cui tener conto è il tipo di stampe che si produrrà e con quale frequenza. Un foglio in Word è molto diverso da una fotografia o da una tabella con grafici e immagini. Se ritieni, pertanto, che spesso stamperai testi scritti o comunque file privi d’immagini, puoi riporre la tua attenzione su un modello con una risoluzione di 600×600 dpi, più che valevoli per assicurare un’ottima qualità e leggibilità delle parole. Se, al contrario, per lavoro o svago, ti troverai a stampare spesso fotografie o immagini varie, allora è meglio optare per un apparecchio con una risoluzione superiore. Ad esempio di 1200×1220 dpi.

Altro aspetto da tenere in considerazione è la velocità di produzione ossia la quantità che la macchina è in grado di rilasciare in un minuto. In genere una stampante laser di buon livello consente di avere tra i 12 e i 15 fogli al minuto. Tale capacità di riproduzione dipende dal quantitativo di RAM di cui l’apparecchio è dotato, di conseguenza valutalo con precisione per non avere successivamente un dispositivo che rallenti il lavoro.

Sul mercato si trovano, poi, device per ogni necessità: da quelli indicati per gli uffici di grandi dimensioni, con una capacità alta di stampa, a quelli più piccoli, per chi ha poco spazio, stampa poco e non vuole modelli molto costosi.

Degno di nota è il fatto che il progresso stia rendendo i cavi sempre meno necessari per le stampanti, anche per quelle laser. Ci sono quelle con Wi-Fi annesso e capaci di mandare in stampa l’ordine da tutti i computer connessi alla rete e ci sono quelle dotate di tecnologia Bluetooth o NFC, che parlano senza fili con i dispositivi compatibili, come per esempio smartphone e tablet. Procedere senza i cavi, quindi, accelererà di molto le operazioni di lavoro e non, poiché si potrà essere distanti fisicamente dalla stampante e inviare lo stesso i comandi.

Stampanti laser: consigli per gli acquisti

Non sai quale sia la migliore stampante laser per le tue esigenze? Se non avete idea di cosa acquistare, date un’occhiata ai nostri consigli.

Samsung Xpress M2825ND: ottimo rapporto qualità prezzo e oltre a essere un dispositivo molto compatto, raggiunge dei livelli di produttività alti. E’, infatti, in grado di stampare una media di 28 pagine al minuto e la prima pagina ha un tempo di uscita inferiore agli 8,5 secondi. Non ha il Wi-Fi, mancanza ben supportata dal fatto che questo modello è dotato di una funzione di miglioramento dei margini. Degno di nota è il driver Easy Eco, un software speciale studiato per risolvere i consumi di toner fino a un massimo del 20%.

HP LaserJet Pro P1102W: è una piccola stampante di fascia media, voluta dagli utenti per il prezzo di vendita molto basso e per le prestazioni comunque performanti e adatte alle piccole e medie esigenze di stampa. Il punto di forza è, nonostante sia un modello economico, la connessione Usb e il modulo Wi-Fi, utile per connetterla a una rete senza fili. Attraverso tale connessione, si potrà  stampare anche grazie ai cellulari (funzione HP e Print Wireless Direct) oppure mentre si è in viaggio e, dunque, lontani dalla stampante stessa.

Canon i-Sensys LBP6230DW: è una stampante di fascia media, veloce, compatta e affidabile. Ottimo rapporto qualità/prezzo, è dotata della stampa fronte/retro automatica, funzione non molto supportata ancora dalle stampanti laser. Elegante  e moderna, è dotata di un dispositivo Wi-Fi. Per quanto riguarda il risparmio energetico, è sicuramente uno dei modelli più avanzati, perché può contare su un sistema di spegnimento personalizzabile.

Brother HL-L2310D: è una stampante piuttosto pesante, ma che presenta una buona risoluzione e di velocità di stampa e anche un ampio volume di stampa massimo. E’stata realizzata per prestazioni di alto livello e sulla base delle esigenze degli utenti. E’ un apparecchio silensioso (sotto i 50 db) e che permette di gestire con semplicità formati diversi di carta, al fine di portare avanti un lavoro flessibile ed efficace.

Lascia un commento