Perché comprare un fornetto elettrico e quando è sconsigliato?

I fornetti elettrici sono degli elettrodomestici molto diffusi, infatti è difficile trovare una famiglia che non ne possieda uno. Sono infatti molto utili e pratici, e quando si deve cucinare per poche persone o qualcosa di più piccolo e non si vuole utilizzare un forno grande, sono la soluzione migliore.

Ma come per qualsiasi cosa, anche per i fornetti elettrici ci sono delle controindicazioni e situazioni in cui è sconsigliato acquistarli. Vediamo quindi quali sono i pro e i contro.

Comprare un fornetto elettrico: i pro

Per capirci di più, vediamo subito quali sono le motivazioni per le quali vale la pena di acquistare un fornetto elettrico: 

  • È sicuramente un’alternativa versatile e molto meno ingombrante rispetto ai grossi forni tradizionali ad incastro, a volte già presenti nelle cucine componibili.
  • Il fornetto elettrico è una opzione last minute molto pratica, in quanto può essere anche spostato all’occorrenza e si adatta ad ogni spazio.
  • Il fatto che i fornetti elettrici siano piccolo non vuol dire che siano di una qualità inferiore rispetto ai forni normali. Anzi, ci sono sempre più modelli molto tecnologici e avanzati, che uniscono la praticità alla modernità.
  • I fornetti elettrici permettono un buon risparmio di energia rispetto ai classici forni a incasso, che consumano decisamente di più.
  • Le varie modalità di cottura presenti in un fornetto elettrico di buona qualità gli permettono di sostituirsi senza problemi ai microonde e ai forni ad incasso. Sono infatti capaci anch’essi di decongelare cibi in poco tempo, e si possono tranquillamente trasformare in tostapane e simili.
  • La funzione “convezione” presente in praticamente tutti i fornetti elettrici è in grado di accelerare di molto i tempi di cottura.
  • Un fornetto elettrico è in grado di dare “vita nuova” agli avanzi di cibo, rendendoli croccanti e appetitosi in poco tempo. Spesso invece i forni a microonde non hanno una buona resa con i cibi avanzati, rendendoli o un po’ troppo mollicci o un po’ troppo duri.
  • Le ventole che muovono l’aria calda presenti in tutti i fornetti elettrici sono in grado di fa circolare il calore in tutto il fornetto, uniformando in questo modo tutti i tipi di cottura rendendo il prodotto finale più omogeneo e dunque più buono e bello da vedere.
  • Oltre a quelli che sono i classici prodotti da cuocere in un fornetto, come ad esempio un pollo con le patate, una pasta al forno ecc, questi dispositivi possono anche trasformarsi senza problemi in macchine del pane o in forni per pizza o per dolci, grazie sempre alle diverse funzioni selezionabili tramite le manopole esterne.

Questi sono dei pro considerevoli che possono spingere all’acquisto di un fornetto elettrico, ma ovviamente ci sono anche dei contro da tenere in considerazione. 

Comprare un fornetto elettrico: i contro 

Tutto dipende da cosa si richiede ad un fornetto elettrico, poiché ci sono delle funzionalità che proprio non sono possibili per questo tipo di elettrodomestico. Vediamo quindi i contro legati all’acquisto di un fornetto elettrico.

  • Se si ha un nucleo familiare numeroso, ad esempio, forse un piccolo fornetto è sconsigliabile in quanto non ci si può inserire cibo a sufficienza per tutti i componenti e si dovrebbe cucinare in più fasi, il che è sicuramente molto scomodo e poco conveniente. C’è da dire però che il fornetto elettrico potrebbe essere considerato anche un forno extra, e dunque rivelarsi utile comunque anche in questa particolare situazione.
  • Inoltre, rispetto a quelli che sono invece i microonde, un fornetto elettrico non può assolutamente scaldare latte, fare un tè o in generale produrre nessuna bevanda calda, dunque se questa è un’attività che si fa spesso allora è più consigliabile un microonde. 
  • Restando sempre in ambito microonde, un fornetto elettrico non può cuocere pasti precotti pensati appositamente per un microonde, o meglio potrebbe ma questo richiede un maggior numero di passaggi che possono risultare scomodi e fastidiosi. Inoltre molti di questi prodotti hanno un involucro esterno in plastica che il fornetto elettrico scioglierebbe rendendo il tutto tossico e immangiabile.

Se però non si hanno di queste necessità, i vantaggi forniti dal fornetto elettrico, come abbiamo visto, sono davvero moltissimi, quindi pensare di acquistarne unno non è una cattiva idea. Ma a questo punto si presenta un nuovo quesito: quale scegliere tra tutti quelli disponibili in commercio?

Come scegliere un fornetto elettrico?

Per fare una scelta oculata si deve tenere conto di una serie di fattori molto importanti, che ovviamente variano a seconda delle necessità del soggetto. Sul mercato sono presenti tantissimi modelli diversi di fornetto elettrico, e quindi è importante sapere bene quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per fare la scelta migliore.

Innanzitutto si deve sapere quale uso si vuole fare del fornetto elettrico e in base a questo si cominciano le ricerche. Dopodiché si devono prendere in considerazione i seguenti parametri:

  • Spazio e dimensioni. Bisogna innanzitutto decidere dove andrà posizionato il fornetto elettrico e in base a questo si deve scegliere il modello in base alle dimensioni. Se invece non si hanno problemi di spazio, si può scegliere la grandezza del fornetto in base alla quantità di cibo che si crede vi si cuocerà dentro.
  • Lunghezza del cavo. Anche questo è un aspetto fondamentale che di solito si è portati a sottovalutare. Ma se si ha uno spazio obbligato in cui andare a posizionare il fornetto elettrico, la lunghezza del cavo diventa importante, perché bisogna vedere se questo potrà essere sufficiente a collegare il fornetto alla presa più vicina. Nel caso in cui non si trovi un modello con una lunghezza di cavo adatta, si può sempre ricorrere ad una comoda prolunga.
  • Potenza. La maggior parte dei fornetti elettrici hanno una potenza calibrata in modo tale da essere utilizzati in ambiente domestico al meglio. Se si sceglie invece un fornetto elettrico con una potenza maggiore allora potrebbe essere necessario utilizzare l’apparecchio su un circuito elettrico dedicato. Ciò vuol dire che si dovrebbe avere in casa un altro contatore elettrico o un sovradimensionamento della potenza di quello già esistente che permetta di usare più elettrodomestici di grande potenza contemporaneamente.
  • Budget e qualità. Come per tutte le altre cose, i fornetti elettrici di livello superiore e di qualità più alta hanno costi maggiori rispetto a quelli di livello medio. Il tutto dipende dal budget che si ha a disposizione e da quello che si intende fare col proprio fornetto.

Lascia un commento