Piscine fuori terra: meglio in legno, vetroresina o acciaio?

Le piscine fuori terra consentono a molti di possedere finalmente una tanto agognata piscina senza però dover fare lavori edili e richiedere lunghi e cavillosi permessi al proprio comune. Sono infatti montabili e smontabili a proprio piacimento, e questo consente una certa comodità e praticità che altre tipologie di piscina non consentono.

Ma qual è il materiale migliore da scegliere per una piscina fuori terra? Il legno, la vetroresina o l’acciaio? È proprio quello che cercheremo di scoprire in questo articolo, ma possiamo già dire una cosa: ognuno ha esigenze differenti, e quindi un materiale e una modello di piscina che sembra perfetto per qualcuno può invece non essere consigliato per qualcun altro, e quindi è impossibile dare una risposta univoca a questa domanda.

Esaminando però le differenze tra un materiale e l’altro, il lettore potrà facilmente capire quale sarà la soluzione migliore per il suo caso. Vediamo quindi insieme le caratteristiche di queste diverse piscine, esaminando i modelli migliori per ogni materiale.

Le migliori piscine fuori terra in acciaio

Le piscine fuori terra in acciaio sono sicuramente le più resistenti. Hanno dei costi variabili anche in relazioni alle loro dimensione, come è ovvio che sia, ma sono le più facili da mantenere in senso di manutenzione. Qualcuno potrebbe trovare il design troppo moderno e poco piacevole alla vista, ma in realtà ci sono dei modelli che presentano dei rivestimenti in legno o finto legno, o comunque in materiali che creano delle illusioni ottiche e che quindi rendono la piscina esteticamente più bella.

  • Gre KIT50000ECO: questa è una piscina di forma ovale con liner blu e profilo in acciaio bianco. Misura 500 x 300 cm e le lastre sono tenute insieme da angolari di protezione anch’essi in acciaio e PVC. La profondità è di 120 cm e ha una capacità di 14.500 litri. Questa piscina è laminata a freddo con sistemi di galvanizzazione, fosfatazione e preparazione verticale, che permettono di rendere l’acciaio ancora più resistente e quindi affidabile.
  • Gre KIT350W: anche questa piscina ha pareti in acciaio che però danno l’effetto del finto legno, unendo così la resistenza dell’acciaio alla più piacevole estetica del legno. È tonda e permette a 4 o 6 adulti di fare il bagno contemporaneamente. Anch’essa ha una profondità di 120 cm ed è fornita di una comoda scaletta che rende comodo non solo l’accesso alla piscina ma anche la sua pulizia e manutenzione.
  • Mountfield AZURO: ottima soluzione per chi cerca una piscina per la famiglia. La struttura è molto rigida e resistente, in quanto le pareti sono costituite da ben 6 strati in lamiera di acciaio. Il set di questa piscina comprende anche una decorazione esterna in finta pietra, le guide da pavimento, il corrimano e i supporti verticali, la pellicola interna per l’effetto blu. Non comprende però l’impianto filtrante né lo skimmer e l’ugello dell’aspirazione.
  • Dreem Pool: questa è una piscina veramente grande, infatti misura 730 x 375 cm, con un’altezza di 132 cm. Permette quindi di farsi anche una bella nuotata e di fare il bagno con tante persone, ma ovviamente necessita di spazi en più grandi rispetto alle piscine precedenti. Inoltre è dotata di un impianto di filtrazione molto potente che garantisce un’acqua molto pulita.

Le migliori piscine fuori terra in legno

Le piscine fuori terra in legno hanno dalla loro parte un grosso pro: sono molto belle da vedere, e conferiscono all’ambiente un’aria elegante e rustica allo stesso tempo, che si adatta a qualsiasi ambiente e arredamento. Uno degli svantaggi principali è invece il prezzo elevato di manutenzione, in quanto devono essere protette da parassiti e intemperie.

Vediamo quali sono le migliori piscine in legno presenti sul mercato attualmente.

  • FRANKYSTAR piscina esagonale in legno: questa piscina in legno è realizzata completamente in Italia da artigiani specializzati che garantiscono la sua tenuta e una buona durata. L’estetica è molto gradevole, come solitamente accade per le piscine in legno che danno sempre un’aria molto elegante e sofisticata all’ambiente. È realizzata in legno di pino impregnato in autoclave, di colore marrone e con tavole di spessore di 4,5 cm. Il diametro è di 360 cm e l’altezza è di 114 cm, il che la rende accogliente e confortevole. È dotata di scaletta esterne e scaletta interna.
  • Gre KITNPOV612: in realtà la struttura di questa piscina è in acciaio, ma è dotata di un bellissimo rivestimento esterno in legno che è garantito per 15 anni. Anche questa è dotata di scala interna e esterna, con un filtro a sabbia e un tappeto. Le dimensioni sono notevoli, e sono disponibili due misure: 635 x 420 cm e 610 x 375 cm, leggermente più piccola.
  • Gre modello CANNELLE: questa è una piscina ovale delle dimensioni di 551 x 351 cm. Arriva completa di filtro, liner e scaletta. È un’ottima soluzione per chi vuole una piscina con installazione rapida e semplice, ad un prezzo vantaggioso.

Le piscine fuori terra in vetroresina: perché sono sconsigliate?

Pare che le piscine in vetroresina sono sempre meno utilizzate in quanto non hanno la stessa tenuta e durata delle precedenti, e vengono addirittura sconsigliate. Infatti il rivestimento in vetroresina tende a scolorire nel tempo, infatti la parte più esterna, il gelcoat, viene degradato facilmente dalla luce del sole, e dapprima perde lucentezza e poi colore. Inoltre tende a rigonfiarsi e distorcersi, provocando non solo problemi a livello e estetico ma anche di tenuta, in quanto le tensioni che si vengono a formare possono romperla. 

Tra le altre cose non può mai rimanere vuota e nonostante tutti questi contro ha comunque dei prezzi molto elevati, sia per il costo iniziale che per quelli di gestione.

Dunque sono queste le caratteristiche principali delle migliori piscine fuori terra presenti sul mercato. A seconda delle proprie possibilità di spazio e anche economiche, è possibile scegliere tra questa vasta gamma di diverse soluzioni, cercando quella che maggiormente si adatta al proprio caso e che è più conveniente per il proprio giardino o cortile, o qualsiasi sia lo spazio che si vuole utilizzare per la propria piscina.

Lascia un commento