Le impastatrici planetarie sono sul mercato da molto tempo e sono diventate un must-have per molti professionisti. Le impastatrici planetarie sono popolari perché sono molto versatili e possono essere usati per tritare, macinare, tagliare a dadini, affettare, grigliare e/o raschiare. Una versione simile è quella da banco, ma di solito non vengono vendute con tutti gli accessori.
Cos’è una planetaria?
L’impastatore planetario, noto anche come miscelatore planetario o agitatore planetario, è una combinazione di una ciotola di miscelazione e un agitatore che si inserisce all’interno. La ciotola di miscelazione ruota mentre l’agitatore gira in una direzione e poi inverte la direzione prima di girare di nuovo. Questo movimento planetario compie una serie di azioni, tra cui impastare la pasta, combinare gli ingredienti, montare creme e meringhe, mescolare, tritare e fare la purea.
Planetaria: pro e contro
Le impastatrici planetarie utilizzano diversi accessori per la miscelazione, compresi i ganci per impastare e le fruste a filo per montare la panna o sbattere gli albumi. A volte sono chiamati mixer da banco perché siedono su un piano di lavoro o su un tavolo.
Pro del mixer planetario:
versatile: Le impastatrici planetarie possono essere utilizzate per una vasta gamma di compiti, dalla preparazione della pastella della torta all’impastamento della pasta.
Durevole: le impastatrici planetarie di qualità commerciale sono costruite per sopportare un uso pesante.
Contro dell’impastatrice planetaria:
grande e pesante: la base di un mixer planetario è più grande e pesante di altri tipi, quindi occupa più spazio nella tua cucina ed è più difficile da spostare rispetto ad altri mixer.
Il prezzo di un mixer planetario di qualità commerciale può essere più alto rispetto ad altri tipi di mixer a causa della sua versatilità e durata. Tuttavia, alcune marche offrono modelli meno costosi per uso domestico che sono simili ai modelli professionali, come il KitchenAid Artisan 5-Quart Stand Mixer.
Guida alla scelta della migliore planetaria
Planetaria: lama fissa e lama mobile
Un’impastatrice planetaria è un tipo di impastatrice con una lama fissa e una lama mobile. La lama fissa si trova di solito sul fondo della ciotola, mentre la lama mobile gira intorno ad essa in un movimento circolare per impastare l’impasto.
Il braccio mobile è chiamato “battitore” o “agitatore“, che si muove intorno a un punto centrale, a differenza delle tradizionali impastatrici manuali che ruotano intorno al proprio asse. Un’impastatrice planetaria ha anche un albero che gira sul proprio asse, muovendo il battitore intorno alla ciotola.
Questo permette una miscelazione più completa rispetto ad altri tipi di mixer.
Planetaria: ciotola fissa o rimovibile?
La ciotola di un’impastatrice planetaria è generalmente fissa o rimovibile. In un’impastatrice a ciotola fissa, la ciotola è ferma e gli utensili (sbattitori, fruste a filo, ganci per la pasta) sono azionati separatamente. Il battitore ruota all’interno della ciotola con un movimento circolare. Questo tipo di mixer è ideale per mescolare impasti più leggeri come pastelle e meringhe.
In un mixer a ciotola rimovibile, la ciotola ruota mentre l’attrezzo è tenuto fermo al centro. Questo tipo di mixer è ideale per impasti pesanti come quelli del pane e della pizza, dove l’impasto deve essere impastato ripiegandosi su se stesso. Le impastatrici planetarie possono anche essere usate per battere gli alimenti, come montare la panna o gli albumi.
Capacità e potenza di una planetaria
Le impastatrici planetarie sono disponibili in dimensioni che vanno da 5 quarti a 140 quarti, a seconda dell’uso cui sono destinate. I cuochi casalinghi potrebbero volerne una con una capacità minore, mentre i ristoranti hanno bisogno di quelle più grandi per soddisfare le loro esigenze. Le impastatrici planetarie hanno un’enorme capacità della ciotola, con capacità a partire da 20 quarti (19 L). Il mixer più grande è progettato per panetterie o operazioni di ristorazione che producono grandi lotti di prodotto. Queste unità hanno tipicamente una capacità di 140 quarti (132 L).
La potenza di una planetaria è spesso il fattore più trascurato quando se ne acquista una. Uno dei motivi principali è che non è così facile da capire come altri fattori importanti come la velocità, la capacità o se ha una protezione per la ciotola o no. Tuttavia, se non dai abbastanza importanza alla potenza del tuo mixer potresti ritrovarti con una macchina che davvero non ha abbastanza potenza per fare il lavoro.
Una delle ragioni principali di questo è perché molti produttori hanno deciso di utilizzare motori più grandi nei loro mixer planetari, ma hanno mantenuto le scatole degli ingranaggi alla stessa dimensione che rallenta effettivamente l’azione di miscelazione.
Se stai guardando impastatrici di diversi produttori ed entrambe hanno la stessa potenza, allora puoi essere sicuro che si comporteranno sostanzialmente allo stesso modo, ma se vuoi confrontare due macchine diverse di due diversi produttori ed entrambe dicono di essere impastatrici a 3 velocità (per esempio), ma una ha un motore molto più piccolo, allora puoi essere sicuro che ci sarà una differenza nelle prestazioni anche se entrambe dicono 3 velocità. La macchina con il motore più basso non sarà in grado di far funzionare il suo riduttore a un numero di giri così alto e quindi si comporterà più lentamente del suo concorrente con un motore più potente.
Accessori più comuni di un’ottima impastatrice planetaria
Gli accessori più comuni di un mixer planetario sono:
Battitore piatto: questo battitore è perfetto per gestire miscele dense e pesanti come l’impasto dei biscotti, l’impasto del pane e alcune pastelle per torte.
Gancio per la pasta: il gancio per la pasta ha la forma di un gancio ed è usato per impastare la pasta del pane e della pizza; aiuta a tirare gli ingredienti verso di te, il che rende l’impasto più facile.
Frusta a filo: la frusta a filo è la migliore per preparare impasti delicati come meringhe e panna montata, poiché incorpora aria nell’impasto e lo rende leggero e soffice.
Cutter/Blender: un accessorio cutter/blender può essere usato per tagliare, tritare, frullare e ridurre in purea cibi come pollo, formaggio, verdure, brodi, zuppe, stufati, ecc. Può anche essere usato come frullatore a immersione.
Sicurezza di un’impastatrice planetaria
Le impastatrici planetarie sono generalmente sicure da usare, tuttavia ci sono alcune precauzioni che dovrebbero essere prese prima e durante il funzionamento della macchina. Queste precauzioni sono per la sicurezza dell’operatore così come per la sicurezza di altre persone che possono essere intorno. La seguente è una lista di linee guida di sicurezza che devono essere seguite quando si utilizza un mixer planetario.
- Assicurarsi che tutte le protezioni e le coperture siano a posto e sicure prima di accendere la macchina.
- Assicurarsi che tutti i requisiti di pressione dell’aria siano stati soddisfatti (se applicabile).
- Assicurarsi che tutti i collegamenti elettrici siano stati effettuati in sicurezza e verificati da una persona competente.
- Non operare se sono stati apportati danni o modifiche alla macchina o ai suoi componenti.
- Assicuratevi che non ci sia nulla sopra o a contatto con la macchina prima di accendere la corrente.
Domande frequenti
Qual è la differenza tra un’impastatrice a spirale e un’impastatrice planetaria?
Le impastatrici a spirale hanno un unico gancio per la pasta che ruota con un movimento ovale. Le impastatrici planetarie hanno due battitori, uno su ogni lato della ciotola, che ruotano in senso orario mentre un braccio con un gancio per la pasta ruota in senso antiorario. Questo permette di mescolare a fondo gli ingredienti senza dover raschiare i lati della ciotola. La ciotola rimane ferma durante l’uso.
Perché ho bisogno di un’impastatrice planetaria?
Le impastatrici planetarie sono ideali per panetterie, ristoranti e altri stabilimenti di ristorazione che hanno bisogno di mescolare grandi quantità di pasta di pane o altre miscele spesse come l’impasto dei biscotti o la pastella della torta. Possono anche essere usate per mescolare pastelle leggere e salse, montare panna e albumi, macinare la carne, preparare pasta e pastella, schiacciare le patate e molto altro.
Quanto spesso devo pulire la mia planetaria?
Le impastatrici planetarie dovrebbero essere pulite dopo ogni uso per prevenire la crescita di batteri e garantire prestazioni adeguate. Inoltre, dovresti lubrificare regolarmente la trasmissione degli ingranaggi per prolungare la vita degli ingranaggi della tua impastatrice.
Come si pulisce una planetaria?
Se il manuale di una macchina istruisce gli utenti a ingrassare la loro scatola degli ingranaggi, significa che il meccanismo principale di ingranaggio all’interno della scatola degli ingranaggi ha bisogno di lubrificazione. Il manuale darà istruzioni specifiche su quale lubrificante usare e quanto spesso, ma in generale dovrebbe essere fatto ogni sei mesi o 1.000 ore (quello che viene prima).
Come scegliere un’impastatrice planetaria?
Ci sono tre fattori che influenzano la scelta delle impastatrici planetarie:
- L’altezza della ciotola. L’altezza della ciotola è legata all’altezza del mobile. In base all’altezza effettiva, è possibile selezionare l’impastatrice planetaria appropriata in base alle proprie esigenze.
- La dimensione della ciotola e il numero di ciotole. A seconda del vostro volume di produzione giornaliera e della frequenza, potete scegliere un’impastatrice planetaria di capacità appropriata. Se vuoi produrre diversi tipi di cibo allo stesso tempo, puoi scegliere più ciotole o più dimensioni in base alle tue esigenze.
- La configurazione delle parti e degli accessori. Se necessario, forniamo accessori aggiuntivi come il parapetto o altri accessori secondo le vostre esigenze.
Quale accessorio dovrei usare?
Per montare la panna e gli albumi è meglio usare l’accessorio per la frusta. Per mescolare la pastella della torta, l’impasto dei biscotti e altre pastelle, l’accessorio a paletta funziona bene. Per l’impasto del pane e altri impasti densi, l’accessorio del gancio per impasto funziona meglio della paletta o della frusta.
Cosa significa “movimento planetario”?
Questo significa che mentre l’accessorio ruota sul suo asse, ruota anche intorno alla ciotola con un movimento circolare allo stesso tempo. Questo permette di mescolare a fondo ed elimina la necessità di fermarsi e raschiare i lati della ciotola come si fa con i mixer tradizionali.
Come si usano queste impastatrici?
Ogni impastatrice planetaria ha un funzionamento semplice – basta regolare la velocità e versare gli ingredienti nella ciotola! La ciotola è attaccata alla macchina con un meccanismo di bloccaggio, in modo da poterla rimuovere facilmente quando è necessario raschiare gli ingredienti o aggiungerne altri. Puoi anche usare la ciotola per impastare a mano, se preferisci.
Che tipo di gancio per impasti devo usare?
Il tipo di gancio di cui hai bisogno dipende dalla tua applicazione. I ganci a spirale sono ottimi per impasti morbidi, perché forniscono una migliore circolazione in tutta la ciotola. I ganci a C sono migliori per gli impasti più rigidi, grazie alla loro capacità di impastare con meno stress per il motore.
Quali sono i diversi tipi di impastatrici planetarie?
Ci sono tre diversi stili di impastatrici planetarie: da banco, da pavimento e speciali. Ogni tipo di miscelatore ha il proprio set di accessori per creare una vasta gamma di prodotti. Le macchine da banco sono raccomandate per le piccole panetterie che hanno uno spazio limitato; i modelli da pavimento hanno ciotole più grandi e sono ideali per la produzione su larga scala.
Conclusione
Una volta che si è deciso di acquistare un’impastatrice planetaria, il passo successivo sarà quello di decidere da quale azienda la si vuole acquistare. Speriamo che tutte le informazioni che vi abbiamo dato vi abbiano aiutato a rendere il vostro acquisto più facile.