Finita l’estate, è ora di pensare già alla settimana bianca e agli scarponi da neve che potrete sfoggiare per muovervi su lunghe distese bianche in maniera confortevole. Ecco perché è importante optare per un prodotto impermeabile, comodo e che tuteli il piede da traumi. Vediamo come scegliere i più adatti.
Scarponi da neve: guida agli acquisti
A quali modelli bisogna fare riferimento per avere i migliori scarponi da neve?
Doposci Polar: questi scarponi da neve coprono gli arti della persona fino all’altezza dei polpacci tutelando al meglio le gambe. Sono dotati di pelliccia sintetica che permettono di riscaldare gli arti in modo efficiente, inoltre, il tacco un po’ rialzato diminuisce la fatica durante la camminata sulla neve. Di contro, c’è da considerare il fatto che i materiali dei doposci non sono del tutto idrorepellenti, ragion per cui in caso di maltempo è possibile accorgersi di avere i piedi umidi. E anche stringendo i doposci, rimangono comunque larghi alla caviglia. Costo: 29,99 euro.
Doposci Nietos CMP: gli scarponi da neve Nietos si distinguono dal modello precedente per la formazione in materiale sintetico. Non ci sono più gli innesti in tessuto e si dà spazio a elementi plastificati, ma non per questo meno resistenti. Per quanto concerne la suola, anche quest’ultima è ottenuta a partire dal taglio della gomma. L’adesione al terreno, poi, è perfetta sia sulla strada che sui terreni innevati. A differenza dei Polar, nei CMP sono del tutto assenti i rialzi nella zona del tallone. Per quanto riguarda la chiusura, questi scarponi da neve possono essere stretti o allargati attraverso le tradizionali stringhe plastificate. Inoltre, si fanno notare da altri modelli simili in virtù della calzata del tutto aderente al piede. Costo: da 31,30 euro.
Doposci Kinos CMP: rimanendo sempre nell’ambito dei CMP, anche il modello Kinos si caratterizza per una buona qualità dei materiali e per l’ottima protezione nei confronti delle gambe dello sciatore o della sciatrice. A differenza di tanti altri modelli, sono realizzati con un telaio esterno in pelle. Anche la fodera è diversa rispetto ai doposci generici. Infatti, non è più sintetica, ma realizzata in lana: materiale conosciuto per la sua capacità di riscaldare le superfici organiche a contatto con la stessa. La suola è realizzata in gomma per permettere una buona impermeabilità agli arti inferiori. Da notare come i suddetti scarponi da neve siano del tutto senza tacco. Costo: a partire da 31,80 euro.
Doposci Holly Hobbie: gli scarponi da neve Holly Hobbie hanno un telaio esterno formato da materiali sintetici. Una delle caratteristiche è la particolare chiusura degli stessi. Infatti, non sono dotati né di siringhe né di strappi, ma di una coppia di bottoni laterali, posizionati in linea verticale, attraverso cui chi le indossa ha la possibilità di stringere o allargare le proprie scarpe. Non è da sottovalutare questo aspetto, poiché è un elemento assente nella maggioranza degli altri doposci. In riferimento al riscaldamento degli arti inferiori, questi scarponi da neve donano una certa quantità di calore grazie alla presenza di uno strato di pelliccia sintetica. Costo: 24,99.
Doposci Ladeheid Eva Donna KL033S: i Ladeheid sono dei doposci femminili molto comodi e maneggevoli. Tali moonboot sono un’ottima scelta per il loro comfort. La loro leggerezza è dovuta all’EVA ossia una schiuma che ha al suo interno delle bolle d’aria le quali rendono l’Etilene vinil acetato un tessuto tecnico dotato di molta elasticità. Gli stivali sono impermeabili e proteggono anche a – 30. Costo: 23,99.
Doposci Moon Boot Unisex 140044: i moon boot unisex rappresentano la scelta più giusta in tema di scarponi da neve. Sono unisex, perfetti per tutta la famiglia. Il materiale è sintetico ed è composto da nylon, tessuto per la fodera interna e gomma termoplastica e naturale per la suola. Sono provvisti di lacci anche per poter regolare la calzata. Sono molto leggeri e comodi e si adattano bene anche ai piedi per bambini. Costo: 79,00.
Doposci Sorel Uomo Caribou: è uno scarpone da neve leggermente costoso. E’ del tutto impermeabile, presenta delle cuciture termosaldate e offre la possibilità d’estrarre la scarpetta interna realizzata in feltro ThermoPlus. I risvolti antineve sono in lana e acrilico. La suola prevede uno speciale sistema che non fa pressione sul piede. Lo scarpone protegge anche dalle temperature più fredde, fino a -40°. Costo: 98,98.