L’installazione di una o più telecamere wifi da esterno si sta confermando come una delle soluzioni più apprezzate per la difesa e la sicurezza delle abitazioni. Monitorando la zona esterna della casa, infatti, è possibile tenere sotto controllo gli accessi ed individuare (e magari scongiurare) le intrusioni dei malintenzionati. Ovviamente per poter svolgere al meglio il loro lavoro e poter resistere anche a qualsiasi condizione climatica, questi dispositivi devono avere delle precise caratteristiche. Scopriamo quali sono e cerchiamo di capire quali sono le migliori marche ed i prezzi dei loro modelli più efficienti.
Che caratteristiche deve avere una telecamera WIFI da esterno
A differenza di quanto accade con le telecamere destinate ad un utilizzo esclusivamente interno, le telecamere wifi per l’esterno devono possedere dei requisiti strutturali importanti. Devono essere costruite con materiali robusti, in grado di resistere ad ogni tipo di condizione climatica, dal sole dei giorni più caldi alla pioggia ed alle basse temperature dei mesi invernali. Fatta questa premessa, si può andare a vedere quali sono le caratteristiche da valutare nella scelta del migliore modello quando si decide di acquistare una telecamera wifi da installare all’esterno della propria abitazione. Il primo parametro che solitamente viene preso in considerazione è quello della qualità delle immagini. La risoluzione è il dato più importante: le moderne telecamere da sorveglianza sono in grado di registrare filmati in Full HD, 2K e addirittura 4K; chiaramente ad una maggiore risoluzione corrisponde anche un prezzo maggiore. Sempre parlando della qualità delle riprese si deve fare un accenno anche all’angolo di visione, ovvero all’area che la telecamera riesce ad inquadrare, all’eventuale presenza dello zoom (quello digitale è molto comune, mentre quello ottico, che permette di avere immagini decisamente più chiare, è presente solo in alcuni modelli di fascia alta) e dei sistemi per la visione notturna.
Un altro aspetto molto importante di cui si deve tenere conto nella scelta del modello di telecamera da esterno da acquistare è rappresentato dall’alimentazione. Nel corso degli anni le opzioni sono aumentate in modo notevole. Le camere cablate sono quelle che si devono attaccare con filo alla rete elettrica: sono la scelta più economica, ma a volte sono scomode da collocare ed i cavi, oltre ad essere sottoposti alle continue sollecitazioni ambientali che rischiano di danneggiarli, possono essere visti e tagliati dai malintenzionati che si aggirano intorno alla casa. I modelli di telecamera alimentati con una batteria interna ricaricabile sono invece la scelta più moderna è più pratica: i dispositivi top di gamma dispongono di batterie che possono durare anche diversi mesi; esistono anche i modelli che sono dotati di un pannello solare che può ricaricare la batteria, allungandone la durata. Visto che in questa pagina prendiamo in considerazione solo le telecamere wifi, ci limitiamo a dire che sul mercato sono presenti anche i device che si collegano alla rete tramite un cavo ethernet, ma si tratta di una soluzione superata e sempre meno apprezzata dai consumatori.
Marche, modelli migliori e prezzi
Sono davvero tante le marche che producono telecamere wifi da esterno: alcune sono davvero molto famose, ma ce ne sono anche altre che, pur non avendo lo stesso livello di notorietà, riescono a proporre prodotti davvero interessanti sotto il punto di vista qualitativo. Tra i brand più famosi compare di sicuro la TP-Link e, secondo le opinioni degli esperti e degli utenti, proprio la sua Tapo C310 viene considerata come una tra le migliori telecamere wifi da esterno disponibile oggi sul mercato. È alimentata con cavo elettrico, mentre le riprese (che vengono salvate su una scheda SD o, a pagamento, su cloud) possono essere diffuse sia via cavo che tramite wifi; l’audio è bidirezionale, sono presenti il sensore di rilevamento di movimento, la visione notturna e l’allarme sonoro. Facile da installare, il suo prezzo è di poco inferiore ai 40 euro e questo la rende l’opzione più interessante in assoluto per chi ha un budget limitato.
Un altro modello che merita di essere preso seriamente inconsiderazione è l’Ario Pro 4, che ha una risoluzione 2K, si collega alla rete wifi di casa e può essere montata in modo molto semplice. È dotata di un faretto e la sua batteria può durare fino a 6 mesi; la telecamera può essere gestita tramite un’applicazione da installare su smartphone. Il prezzo è alto, siamo oltre i 200 euro. Le telecamera Reolink 4MP è un ottimo prodotto: garantisce un angolo di visione di 355 gradi, è dotata di batteria e di pannello solare che ne garantisce un’alimentazione continua; tra le sue funzionalità più importanti figurano la visione notturna, l’audio bidirezionale, l’archiviazione in cloud ed il rilevamento di movimento smart; il prezzo è intorno ai 140 euro. La Ctronics Videocamera 30X offre il miglior zoom ottico: anche se la risoluzione è “solo” Full HD, le lenti permettono di ottenere ingrandimenti nitidi grazie allo zoom 30X; l’angolo di visione è quasi completo (355 gradi) e non mancano l’auto tracking, l’allarme acustico, la visione notturna, l’audio bidirezionale e la rilevazione umana. Il livello è alto, ma il prezzo non è alla portata di tutti: siamo intorno ai 260 euro.