Per svolgere al meglio il proprio lavoro non solo bisogna essere bravi nel proprio campo, ma è necessario anche riuscire ad interagire nel modo corretto con l’ambiente in cui si opera e dotarsi degli strumenti più adatti. Anche l’abbigliamento svolge un ruolo fondamentale: ogni lavoro ha una sua sorta di dress code da rispettare e non si parla di una cosa meramente estetica.
Le tute da lavoro sono perfette per proteggere chi le indossa dai pericoli e dai rischi legati alla propria occupazione, ma devono presentare anche delle caratteristiche precise per quanto riguarda il comfort, la libertà di movimento, la presenza di tasche e così via. Per questo è importante sapere come scegliere la tuta giusta e dove trovare i modelli migliori e quali sono i loro prezzi.
Le caratteristiche fondamentali dell’abbigliamento da lavoro
La scelta dell’abbigliamento da lavoro è un passaggio fondamentale per chiunque. Naturalmente, i capi da indossare durante lo svolgimento della propria attività devono essere adeguati al contesto ed al tipo di lavoro. Ci sono però un paio di caratteristiche che non possono mai mancare nei capi di abbigliamento, che siano tute da lavoro, divise o quant’altro.
Innanzi tutto gli indumenti devono garantire una buona comodità. Si tratta di capi che devono essere indossati per l’intera giornata lavorativa, quindi devono garantire comfort e facilità di movimento. Un indumento scomodo o non adeguato può distrarre o limitare i movimenti, andando ad inficiare la produttività del lavoratore.
Considerando sempre che si parla di indumenti che devono essere tenuti addosso per diverse ore di fila, un’altra caratteristica indispensabile è la resistenza. Devono resistere agli stress subiti durante il lavoro e ai continui lavaggi a cui vengono sottoposti. Il tutto, ovviamente, senza subire variazioni in termini di dimensioni e senza perdite a livello di performance.
Come scegliere la tuta perfetta
Le tute da lavoro hanno il compito di proteggere il lavoratore dai rischi delle loro mansioni ed eventualmente anche dalle intemperie. Sono indumenti estremamente versatili ed utilizzabili in vari ambienti. Sul mercato esistono tantissimi modelli diversi, con caratteristiche specifiche, e si distinguono anche per il colore: oltre a quelle classiche in tinta unita ci sono quelle con inserti colorati e quelle personalizzabili con le tonalità ed il logo dell’azienda.
Proprio per via di questa grande varietà è un po’ complicato delineare un ritratto generico delle tute da lavoro. In linea di massima sono tutte dotate di un’apertura centrale (che può essere chiusa con una zip, con i bottoni o con il velcro) e tasche per portare oggetti ed utensili. La maggior parte dei modelli ha anche un elastico all’altezza della vita.
A seconda della mansione e della stagionalità è possibile scegliere tra tute da lavoro realizzate in diversi tessuti. Oltre ai modelli al cento per cento in cotone, ci sono quelli realizzati in diverse combinazioni di cotone e poliestere. Le tute possono avere anche una percentuale di elastan, che rende più agevoli i movimenti. E poi ci sono i tessuti speciali, che garantiscono la massima protezione da agenti chimici, calore o fonti elettrostatiche.
Dove trovare i migliori modelli di tute da lavoro per uomo
Le tute da lavoro per uomo, così come quelle per donna, si possono trovare in tutti i negozi specializzati in abbigliamento e dispositivi di protezione da lavoro, ma anche presso i punti vendita delle più importanti catene di bricolage. Naturalmente la scelta è ancora più ampia in Rete: online è possibile trovare tute per ogni esigenza. Oltre ai siti specializzati, si possono trovare ottimi modelli anche sui grandi portali di e-commerce come Amazon.
E proprio Amazon permette di stilare una sorta di classifica dei modelli più apprezzati dagli utenti. La più gettonata è la tuta da lavoro multitasche C.B.F., realizzata in poliestere 65% e cotone 35%, con varie tasche e taschini, elastico in vita ed ai polsi: il prezzo è di 36,50 euro. Recensioni positive anche per la tuta da lavoro Take Time Lancelot (elastan 65%, cotone 35%) con chiusura centrale a zip, colletto alla coreana, elastico in vita e sui polsi, tasche e taschini anteriori: costa circa 25 euro.