Vasca vs Box doccia: come scegliere? Analisi caratteristiche, differenze, pro e contro

Vasca o box doccia? Pare essere questa la domanda del secolo, l’eterno dilemma tra relax e praticità. Ogni volta che si procede con una ristrutturazione totale del bagno, questo è il dubbio che ammorba chiunque, poiché la scelta influenzerà tutto l’intero ambiente attorno. Ovvio è che tutte e 2 sarebbero perfette, ma il più delle volte gli spazi ridotti non lo permettono. Cosa fare in questi casi? Mediante la nostra guida potrai conoscere bene la qualità di una doccia e quella di una vasca da bagno, affinché si possa procedere a compiere una scelta intelligente.

In primis, bisogna porsi alcune domande: quante volte al giorno mi dedico alla mia igiene personale? Quanto spazio c’è a disposizione nell’ambiente? In casa ci sono persone anziane o con deficit motori?

Vasca da bagno: pro e contro

La vasca da bagno richiama alla mente relax serale dopo un’intensa giornata di lavoro, candele profumate e musica in sottofondo. Il sogno di tutti! Ma prima di lanciarvi in un acquisto dettato dal desiderio incontrollato di avere una spa in versione casalinga, tenete conto anche delle caratteristiche più scomode. Una vasca da bagno è sconsigliabile in un ambiente molto piccolo e stretto, questo perché occupa molto spazio a differenza delle docce e ostacolerebbe, di conseguenza, l’abitabilità del locale. Altra questione è data dal cospicuo consumo d’acqua per riempire una vasca, pertanto, si potrebbe andare incontro a bollette molto salate.

E ancora, la vasca è la soluzione ideale quando ci sono dei bambini a casa, ma non se ci sono anziani o persone con difficoltà motorie. Poiché per questa categoria di persone, scavalcare il bordo potrebbe rappresentare un problema. Per risolvere la questione oggi esistono in commercio vasche munite di sportello laterale o frontale e sedile che consente agli anziani di entrare e uscire dalla vasca da bagno senza particolari difficoltà.

Un aspetto interessante, tuttavia, della vasca da bagno è il fatto che può non essere relegata solo al bagno. Volete mettere, portafogli permettendo, il lusso di avere una vasca da bagno posizionata nel centro del salotto oppure in camera da letto? Potrebbe essere una bella sorpresa per i vostri ospiti e, magari, potrebbe aiutarvi, prima di andare a dormire, a favorire il sonno. Il mercato permette di scegliere fra molte vasche da bagno che si distinguono per modelli e materiali utilizzati per la loro realizzazione. Nel concreto, infatti, si può scegliere tra vasche da bagno rettangolari, rotonde, ovali, da incasso o libere.

Doccia: pro e contro

Quando si pensa alla doccia, si immagina una zona della casa pratica, veloce e salva-spazio. Nel concreto, difatti, le docce possono occupare davvero pochissimo volume di spazio e quindi essere la soluzione ideale per chi ha un ambiente troppo piccolo o stretto. Esistono, inoltre, docce ad angolo che sono proprio posizionate a livello delle pareti del bagno e vi faranno risparmiare ancor di più in termini di spazio.

Una doccia consente di risparmiare anche economicamente, perché a differenza di un bagno dura molto meno e rappresenta una soluzione idonea per persone anziane e con problemi di mobilità. Poiché possono essere accessoriate con sedili ad hoc, manici di mantenimento e strisce antiscivolo. Oggi assistiamo, però, all’evoluzione della doccia con le docce Hi-tech. Si tratta di box doccia muniti di sedute comode, idromassaggio, bagno turco, cromo-teapia, aroma-terapia. Addirittura si possono installare le vasche con doccia. Se si è già dotati di vasca da bagno e non si vogliono spendere molti soldi, per ottenere la praticità di una doccia potete adottare questa soluzione cioè quella di mantenere la vasca originale e cambiare solo la rubinetteria. Si può aggiungere la chiusura in vetro temperato in due ante, di cui una scorrevole, o chiudere completamente la vasca scegliendo una struttura autoportante, fissata al muro alle due estremità laterali, con apertura scorrevole. E ancor si può installare sulla vasca un box doccia con ante ripiegabili e sovrapponibili che, se non sono utilizzate, lasciano la vasca completamente libera.

 

Lascia un commento